Eventi
Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio
Una mostra ricordando il Natale di Greccio vissuto da san Francesco nel 1223: opere dal 1300 al 1700 tra Italia e Fiandre, presentate con particolare attenzione alla spiritualità francescana.
Teatro | L’asino e il bue del presepe di san Francesco | Milano
Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica?
Teatro | FRA’ – San Francesco, la star del Medioevo | Milano
Il monologo, orchestrato con laudi medievali e strumenti antichi, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura super pop di Francesco.
Conferenza | Il trittico trecentesco dell’Adorazione dei Pastori di Andrea di Bartolo
Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Teatro | Giovanni Scifoni racconta FRA’ | Milano
Il monologo, orchestrato con laudi medievali e strumenti antichi, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura super pop di Francesco.
Conferenza | Andrea di Bartolo e l’Adorazione dei pastori nella pittura senese del Trecento
Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Musei del presepe | Lombardia
Musei del presepe in Lombardia
Teatro | San Francesco, un santo scomodo | Milano
Alessandro Barbero, storico e scrittore, professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale e volto noto al pubblico televisivo per la collaborazione a SuperQuark, svela segreti e curiosità di “un uomo straordinario e anche molto scomodo”.
Presepi viventi | Lombardia
I presepi viventi attivi in Lombardia
Mostra Fotografica | Sorella Madre | Milano
Mostra fotografica sul'interpretazione francescana di Valentina Cortese con la regia di Franco Zeffirelli.
Contest | Maratona Fotografica | Bergamo
Un contest per tutti gli appassionati di presepi attraverso scatti che fotografino presepi domestici, di chiese e vetrine presenti sul territorio bergamasco.
Mostra Iconografica | L’Emmanuele | Bergamo
Mostra che offre la contemplazione del mistero del Dio-con-noi attraverso le icone bizantine.
Incontri | Il Pane di Francesco | Milano
In occasione del Natale arriva a Milano “Il Pane di Francesco”, un Pane speciale, che omaggia il simbolo più autentico del presepe e del messaggio cum-panis: chi condivide il suo pane con me.
Teatro | Il presepe… che meraviglia! | Milano
La lettura di un Vangelo senza parole, che scopre il significato dei vari elementi che compongono la scena presepiale. Tra il capire e il non capire, tra il sorriso e la serietà di un dialogo molto più grande di noi, ci si scopre tutti pieni di meraviglia… al centro della scena.
Mostra | Nostro Fratello d’Assisi | Milano
Una selezione dei fumetti dei migliori autori, da Dino Battaglia a John Buscema, dall’irriverente Altan a Gianni De Luca, da Giorgio Trevisan a Luca Salvagno, con tavole internazionali e inediti.
Incontri | Il Presepe di Greccio | Pavia
Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza presso la Chiesa di S. Maria di Canepanova per scoprire i temi portanti del francescanesimo e gli anniversari, 800 anni dopo.
Incontri | San Francesco e l’invenzione del presepe | Milano
Il presepe tra iconografia e tradizione francescana.
Presentazione | Ricordando il Natale di Greccio | Milano
La storia e l'origine del primo Presepe attraverso due libri editi da Ts Edizioni.
Incontri | Francesco racconta Francesco | Pavia
Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza presso la Chiesa di S. Maria di Canepanova per scoprire i temi portanti del francescanesimo e gli anniversari, 800 anni dopo.
Concerto | La Luce del Presepio | Bergamo
In programma un brano inedito a tema francescano: Fratello Sole, Sorella Luna (chitarre e mandolini – su musiche di Riz Ortolani).