Milano
Incontri | Francesco tra le righe: Davide Rondoni | Milano
Attraverso incontri di poesia e letteratura con personalità del mondo della cultura, Francesco tra le righe vuole fare del Cantico un crocevia di incontro e riflessione.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2025 a Milano.
Incontri | Francesco tra le righe: Alessandro Mari | Milano
Attraverso incontri di poesia e letteratura con personalità del mondo della cultura, Francesco tra le righe vuole fare del Cantico un crocevia di incontro e riflessione.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2025 a Milano.
Incontri | R. Giorgi – Laudato si’, mi’ Signore | Milano
Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano.
Incontri | Laudato si’, mi’ Signore | Milano
Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano.
Incontri | R. Pasolini – Laudato si’, mi’ Signore | Milano
Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano.
Incontri | F. Patton – Laudato si’, mi’ Signore | Milano
Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano.
Incontri | D. Rondoni – Laudato si’, mi’ Signore | Milano
Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2025 a Milano.
Teatro | Lu Santo Giullare Francesco | Milano
Christian Poggioni lo riporta in scena il monologo teatrale di Dario Fo dedicato a San Francesco, che delinea con forza la figura dello straordinario innovatore del pensiero cristiano.
Concorso | Premio Artivisive San Fedele 2024/2025
Concorso Artivisive San Fedele per giovani artisti italiani e internazionali.
Mostra | San Francesco e le stimmate: una visibile passione
Il Museo dei Cappuccini presenta una mostra ricordando, dopo 800 anni, l’episodio straordinario della stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi. Si espongono preziose opere dal 1300 al 1600 dando risalto all’origine e al significato profondo delle stimmate.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2024 / 2025 a Milano.
Museo diffuso | 800 anni dalle stimmate di san Francesco | Lombardia
Un Museo diffuso per ricordare san Francesco e l’evento delle Stimmate ricevute sul monte della Verna nel 1224.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2024 / 2025 a Milano.
Convegno | Da ferite a feritoie
Una mattina per approfondire il tema delle ferite tra spiritualità ed emergenza sociale.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2024 / 2025 a Milano.
Incontri | Le stimmate: dal segno alla costruzione di un’immagine
Presentazione del libro di Rosa Giorgi “Le stimmate di san Francesco raccontate dall’arte”.
Incontri | Sabati francescani alla Creta | Milano
Sabati francescani alla Creta 2024 / 2025 a Milano.
Conferenza stampa | 800 anni dalle stimmate di san Francesco | Lombardia
Conferenza stampa del museo diffuso, per ricordare san Francesco e l’evento delle Stimmate ricevute sul monte della Verna nel 1224.
Incontri | L’esperienza delle stimmate di San Francesco a partire dall’arte
Presentazione del libro di Rosa Giorgi “Le stimmate di san Francesco raccontate dall’arte”.
Incontri | L’esperienza delle stimmate di San Francesco a partire dall’arte
Presentazione del libro di Rosa Giorgi “Le stimmate di san Francesco raccontate dall’arte”.